Descrizione
Il corso offre una panoramica completa sui nuovi modelli organizzativi, analizzando i driver del cambiamento e le principali tipologie adottate dalle aziende moderne. Approfondisce inoltre il Modello Organizzativo 231 (MOG 231), la sua struttura e implementazione, con casi di studio pratici. Vengono esplorati i principi dell’agilità organizzativa e le metodologie agili, per favorire flessibilità e adattamento al contesto in continua evoluzione. Infine, il corso affronta l’impatto della digitalizzazione e delle tecnologie abilitanti sui modelli organizzativi, evidenziando benefici, sfide e best practice.
Obiettivi:
- Comprendere i nuovi modelli organizzativi e il contesto di cambiamento
- Analizzare e implementare il Modello Organizzativo 231
- Applicare i principi dell’agilità nelle organizzazioni
- Valutare l’impatto della digitalizzazione sui modelli organizzativi
- Sviluppare capacità di gestione del cambiamento e innovazione