MODULO C – Corso "Formazione per Operatori, Responsabili del piano di autocontrollo o Preposti" 8h
Descrizione
Corso avanzato per titolari, responsabili, referenti aziendali del sistema HACCP e preposti, finalizzato alla gestione del piano di autocontrollo, alla formazione del personale e al rispetto delle normative igienico-sanitarie.
Aggiornamento: 4 ore ogni 5 anni.
Riferimenti normativi: Disposizioni Regolamenti comunitari: Reg (CE) n 178/2002, Reg (CE) 852/2004 e s.m.i., Reg (UE) 2017/625 e s.m.i., Reg (CE) n. 1169/2011, Reg. (CE) N. 1924/2006; D.lgs 193/2007 Attuazione della direttiva 2004/41/CE relativa ai controlli in materia di sicurezza alimentare e applicazione dei regolamenti nel medesimo settore; D.lgs 2 febbraio 2021, n. 27, Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625 ai sensi dell’articolo 12, lettere a), b), c), d) ed e) della legge 4 ottobre 2019, n. 117(21G00034), art 6 comma 7 e s.m.i.; L. 1 aprile 2022, n. 30, Norme per la valorizzazione delle piccole produzioni agroalimentari di origine locale; L.R. 32/2002 e ss.mm.ii. “Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro; D.G.R. Toscana n. 559 del 21/05/2024.
Destinatari
Titolari d’impresa alimentare, responsabili HACCP, preposti alla supervisione del personale o alla gestione delle pratiche igienico-sanitarie.
- Rischi alimentari e tecniche di prevenzione.
- Igiene e sicurezza degli alimenti, ambienti e operatori.
- Redazione, attuazione e verifica del piano di autocontrollo HACCP.
- Obblighi dell’OSA (Operatore del Settore Alimentare).
- Controlli ufficiali, gestione delle allerte e delle non conformità.
- Supervisione e formazione del personale alimentarista.
- Tracciabilità e documentazione del sistema qualità alimentare.