Descrizione
Durata: 16 ore
Riferimenti normativi: Ai sensi dell’art. 34, commi 2 e 3 del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i.; Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011; D.D. Regione Toscana n. 9499 del 15/04/2025
Destinatari: Datori di lavoro di aziende classificate a rischio basso secondo la tabella di corrispondenza ATECO riportata nell’Allegato II dell’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 e secondo quanto disciplinato dalle linee guida regionali in vigore.
Programma del corso
Modulo 1 – Normativo – giuridico (4 ore)
- Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori.
- La responsabilità civile e penale; la tutela assicurativa.
- La “responsabilità amministrativa delle persone giuridiche” ex D.Lgs. 231/2001.
- Il sistema istituzionale della prevenzione.
- I soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità.
- Il sistema di qualificazione delle imprese.
Modulo 2 – Gestionale – gestione ed organizzazione della sicurezza (4 ore)
- Criteri e strumenti per l’individuazione e valutazione dei rischi.
- Considerazione degli infortuni mancati e modalità di accadimento.
- Partecipazione dei lavoratori.
- Documentazione tecnico-amministrativa della sicurezza.
- Modelli di organizzazione e gestione della sicurezza.
- Obblighi connessi a contratti d’appalto, d’opera, di somministrazione.
- Documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI).
- Organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso, gestione emergenze.
Modulo 3 – Tecnico – individuazione e valutazione dei rischi (4 ore)
- Principali fattori di rischio e misure tecniche, organizzative e procedurali.
- Rischio da stress lavoro-correlato.
- Rischi legati a genere, età, provenienza geografica.
- Dispositivi di protezione individuale (DPI).
- Sorveglianza sanitaria.
Modulo 4 – Relazionale – formazione e consultazione dei lavoratori (4 ore)
- Informazione, formazione, addestramento.
- Tecniche di comunicazione.
- Comunicazione interna e relazioni aziendali.
- Consultazione e partecipazione dei RLS.
- Funzioni e modalità di elezione/nomina dei RLS.
Aggiornamento: 6 ore ogni 5 anni